
La stagione delle grigliate è ufficialmente aperta!
Quando arriva la bella stagione non vediamo l’ora di tirare fuori t-shirt e pantaloncini corti dall’armadio per goderci le temperature più miti e fare un bel barbecue. In estate, una grigliata con gli amici è l’ideale per trascorrere piacevoli ore in compagnia. Tutti possono preparare una grigliata da manuale, ma servono un pizzico d’organizzazione, qualche utensile indispensabile e naturalmente un’idea originale per lasciare a bocca aperta gli invitati!
Cinque accessori per una grigliata perfetta
Cominciamo dai guanti, che proteggono le mani e i polsi da insidiose bruciature. Per cucinare in tutta sicurezza e comodità non potete farne a meno. La pinza, un vero e proprio prolungamento del vostro braccio, vi permette di smuovere la brace e di girare le salsicce, mentre per staccare delicatamente i filetti di pesce e le verdure dalla griglia senza romperli può tornare utile una spatola. Per una grigliata perfetta non vi resta che indossare un bel grembiule, in modo da cucinare in tutta tranquillità senza sporcarvi. E nel pratico tascone potete tenere sale, pepe, paprica o un termometro per la carne da avere sempre a portata di mano.
I vantaggi dei barbecue con termostato
Bistecche carbonizzate, pesce troppo cotto o pannocchie bruciacchiate: a chi non è mai successo? Per grigliare come si deve ci vuole pazienza. La prima regola è evitare che il cibo stia a contatto diretto con la fiamma, per questioni di tossicità: a 220 °C si formano infatti idrocarburi aromatici policiclici (IPA) che sono cancerogeni e rovinano il sapore naturale dei prodotti. Perciò, è bene tenere sempre d’occhio il termostato del barbecue. Questa funzione vi aiuta a mantenere la temperatura giusta e a cuocere le vostre pietanze alla perfezione. Ed ecco un altro trucchetto: evitate di aggiungere la marinatura sulle bistecche o sulla verdura prima della cottura, in modo da non causare fiammate. La cosa migliore è metterla alla fine, subito prima di servire in tavola!
Ora che avete tutta l’attrezzatura necessaria, non vi resta che decidere il menu. All’inizio dell’estate non vediamo l’ora di gustare della buona carne e qualche salsiccia alla brace, ma alla lunga un pizzico di varietà non guasta. Eccovi tre ricette gustose e facili da preparare che faranno felici adulti e bambini!
Che ne direste di una bella pizza?
Vi andrebbe di partire per un meraviglioso viaggio gastronomico alla volta dell’Italia? Quando si pensa al barbecue non lo si associa certo alla pizza… ed è un vero peccato! Il suo calore intenso infatti è perfetto per il grande classico della cucina italiana, che si tratti di pizzette da servire come aperitivo o di una pizza formato famiglia per la cena. Vi consigliamo vivamente di usare una pietra refrattaria per la cottura, che immagazzina il calore e lo distribuisce in modo uniforme. Sfornerete pizze così fragranti e sfiziose che vi sembrerà di essere in vacanza a Napoli.
Per la preparazione, riscaldate il barbecue alla temperatura massima con il coperchio. Dopodiché inseritevi la pietra refrattaria e lasciatela riscaldare bene per 5-6 minuti. Nel frattempo preparate la pizza e guarnitela. Infine, mettete una spolverata di farina sulla pietra in modo che l’impasto non si attacchi, fateci scivolare sopra la vostra pizza e cuocetela nel barbecue per cinque minuti abbondanti. Ecco fatto: ora non vi resta che gustarvi tutto il sapore di una deliziosa pizza cotta a legna.
Pesce croccante fuori, tenero e succoso dentro
Se volete gustare un pesce intero come un’orata, un branzino, una trota o un salmerino, la cottura al barbecue è l’ideale. Dopo aver pulito e squamato il pesce (potete chiedere alla pescheria di farlo), mettetelo su un’apposita griglia da barbecue e cuocetelo per 2-3 minuti su ciascun lato. Il trucco dello chef? Aggiungete sale, pepe e un filo d’olio alla fine, subito prima di servirlo. Potete anche metterci un po’ di succo di limone! Evitando di condirlo troppo sentirete meglio il gusto delicato del pesce. Basta servirlo con del riso integrale o un couscous con zafferano ed erbe aromatiche per avere un piatto sano, leggero e soprattutto delizioso!
Un dessert al barbecue? Certo che sì!
È arrivato il momento del gran finale! Tutti amano l’ananas. E il bello di questa ricetta è che potete prepararla prima che arrivino gli invitati. Come? Tagliate l’ananas a fette di 2 cm, mettetelo in un piatto con mezza tazza di sciroppo d’acero, un quarto di tazza di rum scuro e un pizzico di cannella. Lasciatelo in frigorifero per almeno un’ora, poi mettetelo su una piastra per barbecue affinché non finisca nel fuoco. Fatelo cuocere 3-4 minuti per lato ed ecco fatto! Ora non vi resta che guarnire i piatti. Potete accompagnarlo con del gelato alla vaniglia e qualche fogliolina di menta. È una vera delizia: provare per credere!